Una tre giorni da record in Campania per la XXIII Edizione di Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai che ha visto impegnati in questo week end e per tutta la settimana dal Napoli a Salerno, dai comuni del Parco del Vesuvio a quello del Cilento, circa 40mila volontari impegnati a ripulire dai rifiuti abbandonati in oltre 350 aree, con la partecipazione entusiasta di piu’ di 150 scuole.

Tra i rifiuti raccolti nelle microdiscariche del Vesuvio e nelle aree interne del Cilento, tanti oggetti di plastica, ma anche cartacce, bottiglie, rottami di ogni tipo.

Puliamo il Mondo in Campania ha puntato l’attenzione anche sul tema della valorizzazione del territorio a partire dall’agricoltura e dai prodotti della terra. Ad esempio ad Eboli, nella Piana del Sele, è stata allestita nell’azienda agricola sperimentale regionale Improsta un’esposizione di prodotti locali di eccellenza con degustazione dei prodotti agricoli provenienti dagli orti urbani e sociali gestiti da Legambiente. Contemporaneamente, in collaborazione con Confagricoltura e con il supporto di alcune aziende agricole che hanno fornito trattori e altri mezzi, è stato liberato dalle tante microdiscariche un tratto di Strada provinciale Aversana tra Eboli e Battipaglia. 

[Leggi tutto]

Puliamo il Mondo 2015 - Campania